venerdì 23 febbraio 2018

Lapbook 1F

Ecco i lapbook con cui la 1F si è sbizzarrita per studiare alcune regioni dell'Italia meridionale. Bravi!

Creato con Padlet

martedì 20 febbraio 2018

Quanno sona la campana.



Questa bellissima canzone in dialetto napoletano riassume la storia dell'Italia meridionale dal punto di vista del popolo sottomesso. Una storia millenaria, fatta soprattutto di conquiste da parte dei popoli stranieri che si sono avvicendati al potere. 
Di seguito la traduzione in lingua italiana.
Allarme, allarme, suona la campana,
i Turchi sono sbarcati alla marina,
chi ha le scarpe vecchie se le risuoli
che dobbiamo fare un lungo cammino.

Quanto è lungo questo cammino disperato
e la storia si ripete cento volte,
noi fuggiamo tutti quanti molto lontano
quando suona la campana.

Allarme, allarme, suona la campana
i Turchi sono sbarcati alla marina,
chi ha il grano lo porti alla macina,
come viene bianca la farina.

Ma non bastano farina, festa e forca
per questa gente che non è mai stata violenta,
il padrone viene sempre da lontano
quando suona la campana.

E poi viene il re Normanno che ci fa danno,
e poi viene l'Angioino che ci rovina,
e poi viene l'Aragonese, oh, che sorpresa,
e poi viene il re Spagnolo che è un ladro,
e poi viene il re Borbone che non va bene,
e poi viene il Piemontese che ci vuole bene:
e che possa essere accecato chi non ci crede,
e che possa venir ucciso chi non ci crede.

mercoledì 7 febbraio 2018

Questionario del lettore 1F.

Grafico delle risposte di Moduli. Titolo della domanda: 1) Ti piace leggere. Numero di risposte: 19 risposte.
Grafico delle risposte di Moduli. Titolo della domanda: 4) Generalmente come consideri la lettura di un libro?. Numero di risposte: 19 risposte.
Grafico delle risposte di Moduli. Titolo della domanda: 5) Se consideri positivamente la lettura di un libro, chi ti ha fatto scoprire il piacere della lettura?. Numero di risposte: 19 risposte.
Grafico delle risposte di Moduli. Titolo della domanda: 6) Abitualmente leggi un libro: (puoi indicare più risposte). Numero di risposte: 19 risposte.
Grafico delle risposte di Moduli. Titolo della domanda: 7) Nell'arco di un anno quanti libri leggi?. Numero di risposte: 19 risposte.
Grafico delle risposte di Moduli. Titolo della domanda: 9) Quando leggi un libro: (puoi indicare più risposte). Numero di risposte: 19 risposte.
Grafico delle risposte di Moduli. Titolo della domanda: 15) Come ti piacerebbe che si svolgesse l'attività scolastica di lettura? (puoi indicare più risposte). Numero di risposte: 19 risposte.
Grafico delle risposte di Moduli. Titolo della domanda: 16) In conclusione che tipo di lettore ti definiresti?. Numero di risposte: 19 risposte.
Questionario del lettore
Questionario riadattato da R. Zordan, Autori e lettori. Quaderno 1, 
Fabbri Editori, 2014, p. 28 ss.