Visualizzazione post con etichetta Voci dalla 3I. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Voci dalla 3I. Mostra tutti i post

domenica 12 maggio 2019

Unità di Apprendimento. Un'impresa simulata.

Gli alunni e le alunne di 3I hanno simulato un'impresa artigianale produttrice di calamite. 
Bravi per la loro inventiva e capacità creativa e organizzativa.
Questo il loro sito/blog:

https://artmagn3tix.blogspot.com/

lunedì 11 marzo 2019

Diario di bordo - Unità di Apprendimento classe III

Risultati immagini per diario di bordo



Il DIARIO DI BORDO individuale non è un documento ufficiale, ma è molto utile per documentare le attitivà in corso d'opera. 
Sarà utilizzato per preparare la presentazione finale del lavoro svolto, per l'autovalutazione e per la valutazione da parte degli insegnanti
Potrà essere arricchito da immagini, disegni, schemi, tabelle e tutto quanto sia ritenuto utile per documentare meglio le attività. Potrà essere cartaceo o digitale.
Sarà redatto in forma di diario. 
Di seguito si forniscono indicazioni schematiche relative al contenuto.

La prima pagina del Diario di Bordo deve contenere le seguenti informazioni:
  • nome e cognome
  • scuola e classe
  • data
  • descrizione generale dell'attività
  • obiettivi dell'attività
  • docenti coinvolti
Ogni pagina successiva dovrà contenere:
  • data 
  • docenti coinvolti
  • descrizione del compito da svolgere
  • come è stato svolto il compito e cosa hai fatto tu 
  • quali difficoltà hai dovuto affrontare e come le hai risolte
  • come valuti il lavoro che hai svolto (autovalutazione - ultima pagina del diario)
Domande guida per l'autovalutazione:
  • Mi è piaciuta quest'attività?
  • Ho trovato interessante l'argomento? Perché?
  • In quali fasi di lavoro mi è sembrato di aver lavorato meglio. Perché?
  • Quali attività mi sono sembrate più difficili? Perché? Come le ho risolte?
  • Ho fatto degli errori? Cosa mi hanno fatto capire?
  • Preferisco lavorare individualmente o in gruppo?
  • Cosa ho imparato?
  • Come valuto tutto il lavoro svolto? (Insoddisfacente - Adeguato - Ben riuscito - Pienamente soddisfacente)

mercoledì 19 settembre 2018

Vengo da...

Voglio, avrò 
se non qui,
in altro luogo che ancora non so.
Niente ho perduto.
Tutto sarò. 
(Fernando Pessoa)

Cari ragazzi e ragazze della 3^I, questo spazio è riservato al percorso di orientamento che faremo.
Per scegliere dove andare è necessario essere consapevoli da dove veniamo. E per guardare avanti dobbiamo essere capaci di fare tesoro di ciò che di più prezioso ci lasciamo alle spalle. Dobbiamo imparare a conoscerci per essere in grado di accettarci o di cambiare. Dobbiamo coltivare i nostri sogni e i nostri talenti per farli fiorire. 
Cliccando sui link che di volta in volta inserirò qui di seguito, si apriranno le pagine dove ognuno di voi potrà ricopiare i suoi testi e firmarli con il proprio nome oppure con le proprie iniziali.

Vengo da...

Addio a...


Grazie a Loretta De Martin e Sara Faroni.

giovedì 13 settembre 2018

3^I - Questionario sulla lettura.


Grafico delle risposte di Moduli. Titolo della domanda: La lettura e io. Numero di risposte: 15 risposte.

Quanti libri possiedi? 15 risposte
4 (4)
Circa 50
Circa 10
Non possiedo libri
Molti, che però tengo dai miei parenti
Tanti
Una decina
3
5
2
Pochi
Circa 6

Quanti libri ci sono in casa tua? 15 risposte
10 (2)
Abbastanza (2)
Circa 50
Io in casa non uso libri
Pochi
Tanti
6
20
Una decina
Non molti
Quasi 30
Più di 50 miei e di mia sorella
Più di 100

Quanti libri hai letto quest'anno? 15 risposte
2 (5)
1 (3)
3 (2)
Nessuno (2)
Tanti
4
Circa 3 o 4

Quanti libri hai letto senza che nessuno te lo chiedesse? 15 risposte
2 (7)
Pochi (2)
1 (2)
5 o 6
Nessuno
Non ricordo
2 o 3
Grafico delle risposte di Moduli. Titolo della domanda: Pensi di leggere più o meno degli altri?. Numero di risposte: 15 risposte.

Qual è il tuo libro preferito? 15 risposte

Anna Frank (2)
La casa infestata
Piccole donne
Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo
Nessuno
Non ho preferenze
Cinese in Italia
Non ce l'ho
Non ne ho
Una di voi
I ragazzi della via Paal
Harry Potter e la camera dei segreti
Non ricordo
Harry Potter

Cosa preferisci leggere? 15 risposte
Avventura (4)
Piccole donne
Fantasy
Niente
Documentari e fantascienza
Italiano e cinese
Romanzi e storie di paura
Romanzi
Storie accadute davvero
È indifferente
Gialli
Un libro bello

Quando preferisci leggere? 15 risposte
Nel tempo libero (5)
Sera (2)
Per l'inizio della scuola
D'estate
Mai
Tanto
Nel weekend
Nel mio tempo libero
Estate
Quando sono solo a casa

Dove preferisci leggere? 15 risposte
Nel letto (3)
Nella mia cameretta (2)
Al mare (2)
Sul divano
In nessun posto
Sul letto nella mia stanza
A casa
A casa
Nel mio letto
In biblioteca
O sul divano o sul letto

Ricordi il nome di qualche autore che hai letto? 15 risposte
No (11)
Non faccio mai caso all'autore
Francesco Sole
No
Antoine de Saint-Exupery
Grafico delle risposte di Moduli. Titolo della domanda: Ricordi qualche poesia?. Numero di risposte: 15 risposte.
Grafico delle risposte di Moduli. Titolo della domanda: Cosa ti tiene incollato a un libro?. Numero di risposte: 15 risposte.

Quali sono le tue difficoltà come lettore? 15 risposte
Nessuna (4)
Non riesco a leggere a lungo
Le parole difficili
Il tempo
Rispettare la punteggiatura
Italiano
Se il libro è troppo lungo non riesco a memorizzare bene i fatti
Non credo di averne
Che quando leggo vado veloce e poi mi blocco
Parole che non conosco
Niente
La comprensione dei testi di studio

Cosa potrebbe aiutarti a rendere la lettura più semplice? 15 risposte
Niente (3)
Leggere in silenzio (2)
Diminuire le letture
Conoscere le parole
Meno compiti
Semplificarla
Conoscere la lingua
Leggere a voce alta
Leggere da sola a voce alta
Delle storie semplici
Pzrole meno complicate
Un linguaggio semplice

In cosa ti piacerebbe migliorare come lettore? 15 risposte
Leggere in modo espressivo davanti a un pubblico
Le parole
La frequenza costante
Leggere di più
La lettura espressiva
Conoscere la lingua
La quantità di lettura
Avere più tempo per leggere
Riuscire a leggere di più
Nessuna
Leggere come si deve e non bloccarmi e capire il contenuto della storia
Vorrei conoscere più parole
In nulla
I testi di scuola
Nella comprensione dei testi in cui ho difficoltà